RUBRICA “Amicosmetico” di Monia Bertacchini
CosmeRicette – Maschera Capelli Secchi
La cura dei capelli secchi è molto importante, ma a volte anche molto difficile.
A seconda del tipo di capello sono necessarie cure e precauzioni particolari, quindi anche prodotti dedicati il più possibile alle caratteristiche della nostra chioma.
Inizia allora da qui una seria di ricette di impacchi/maschere per capelli che è possibile fare a casa con pochi ingredienti di facile reperibilità.
Oggi proponiamo una maschera per capelli secchi e sfibrati, che hanno necessità di nutrimento rigenerante senza essere però appesantiti.
Per la nostra maschera gli ingredienti sono:
- Burro di Karitè, ricco di acidi grassi, aiuta a idratare i capelli secchi, dalle radici alle punte, migliora lo stato dei capelli e dona loro brillantezza. Aiuta inoltre a riparare i capelli rovinatie fragili, e impedisce la comparsa delle doppie punte. Quantità necessaria: 50 grammi
- Olio di Lino, utile nel contrastare le doppie punte, conferisce al capello elasticità e resistenza. Quantità necessaria: 10 grammi
- Olio di Jojoba, per eccellenza l’olio più leggero e penetrante, con ottime proprietà condizionanti, non appesantisce il capello ma gli dona morbidezza e leggerezza. Quantità necessaria: 20 grammi
- Olio di Cocco, tra tutti gli oli è fra i più adatti per capelli, poiché capace di penetrare più in profondità, donando morbidezza e nutrimento alla chioma. Restituisce setosità e idratazione senza ungere. Quantità necessaria: 20 grammi
- Olio essenziale di Rosmarino, utile per stimolare l’attività dei follicoli del capelli, ha anche azione dermo purificante. Quantità necessaria: 6/7 gocce
- Olio essenziale di Lavanda, utile a promuovere la crescita, idratante e lenitivo. Quantità necessaria: 6/7 gocce
Procediamo quindi in questo modo:
In un pentolino scaldiamo a fiamma molto bassa il Burro di Karitè sino a scioglierlo, e vi aggiungiamo gradatamente tutti gli altri oli. Se l’olio di Cocco fosse in fase solida (l’olio di cocco solidifica se la temperatura è inferiore a 24 – 25°C) scaldarlo delicatamente a bagno maria e aggiungere la quantità necessaria alla preparazione.
Aggiungere alla fine gli oli essenziali.
Attenzione! La preparazione deve essere tiepida, altrimenti gli oli perderanno le loro preziose proprietà e irrancidiranno molto in fretta.
Consiglio di utilizzare questa maschera come un impacco prima dello shampoo, in modo da non appesantire troppo il capello, e lasciata in posa qualche minuto, per far sì che gli oli penetrino efficacemente e possano esplicare le loro benefiche proprietà.
La quantità preparata, di circa 100 grammi, può essere utilizzata più volte (in media 2/3 volte) a seconda della lunghezza e consistenza capigliatura. Essendo però priva di conservanti o antiossidanti, consiglio di conservarla in frigorifero, facendo attenzione a prelevarla con le mani ben asciutte.
Buona preparazione!!!
Leggi gli altri articoli della rubrica “Amicosmetico”
[yikes-mailchimp form=”1″ title=”1″ description=”1″ submit=”Iscriviti ora”]