RUBRICA | Pane Amore e Sophia di Frida Neri
Ozio
Oziare è un verbo anti economico, oggi qualcosa che non entra nell’identità tempo-denaro e che quindi non è auspicabile.
Eppure oziare è sempre stato più prezioso dell’oro, l’impiego creativo per il gusto di creare, che solo l’uomo libero poteva gustare. Era riposo dal dovere, dove il piacere non equivaleva al non far niente, ma al fare tutto ciò che fa bene all’anima, al corpo, alla vita.
Quanto cambiano le parole sotto il dominio dello spirito del tempo!
Buon ozio a tutti per il nuovo 2016!