RUBRICA “Amicosmetico” di Monia Bertacchini
È arrivata l’estate e con essa la voglia di scoprirci e le giornate al mare.
Questa stagione con il sole, il mare, la sabbia , la salsedine, può mettere anche a dura prova la nostra pelle.
Vediamo allora come preparare uno scrub delicato ma al tempo stesso nutriente e idratante, che combini l’azione meccanica esfoliante con l’azione idratante e nutriente.
Procuriamo la nostra attrezzatura cosmetica …
1. un pentolino d’acciaio, meglio se dedicato solo per le vostre preparazioni cosmetiche
2. un cucchiaio,
3. una bilancia, meglio se digitale
4. il fornello della vostra cucina
5. Un vasetto in vetro o in plastica, ben sterilizzato, nel quale riporre lo scrub
Gli ingredienti li conosciamo già, li abbiamo usati nelle precedenti preparazioni e ne abbiamo ampiamente descritto le caratteristiche e le proprietà. Useremo quindi:

Burro di karitè 30 grammi
Olio di jojoba 20 grammi
Olio essenziale di Tea Tree 3 gocce
Olio essenziale di Lavanda 5 gocce
Sale da cucina 30 grammi
Zucchero di canna 30 grammi
In un pentolino mettiamo a sciogliere a fuoco basso il burro di karitè.
Quando è sciolto togliamo dal fuoco e aggiungiamo a filo l’olio di jojoba mescolando delicatamente.
Lasciamo raffreddare il composto finchè vediamo che comincia a prendere consistenza, dopodiché, sempre mescolando, aggiungiamo prima il sale poi lo zucchero di canna.
Quando è tutto ben omogeneo aggiungiamo gli oli essenziali e mescoliamo bene perché si disperdano in maniera omogenea.
Versiamo il preparato in un vasetto ben sterilizzato, chiudiamo e conserviamo in un luogo fresco.
Perché questi ingredienti?
Il burro di karitè, per la sua funzione altamente nutriente e idratante, durante lo scrub delicato fatto dallo zucchero di canna e dal sale, la pelle perderà il suo strato più esterno rimanendo però nutrita e idratata grazie al burro di karitè
L’olio di jojoba, ottimo olio leggero e non particolarmente unto, in grado di veicolare i principi attivi del burro di karitè all’interno della pelle già ricettiva grazie allo scrub
Sale e zucchero di canna, ingredienti di uso quotidiano che rendono la pelle levigata e fresca grazie allo scrub leggero e delicato.
Olio essenziale di Tea tree, antibatterico per eccellenza, protegge la pelle
Olio essenziale di Lavanda, delicato e lenitivo, ottimo per alleviare rossori e nutrire delicatamente.
Essendo un prodotto a base oleosa, consiglio di usarlo sotto la doccia, massaggiando delicatamente. Lasciamo agire qualche minuto e risciacquiamo delicatamente con acqua tiepida per togliere sale e zucchero lasciando sulla pelle la parte grassa nutriente che massaggiamo fino ad assorbimento.
Un prodotto completamente naturale, che è ottimo dopo una giornata trascorsa al mare, anche al posto del doposole.
E se le labbra sono fortemente screpolate e hanno bisogno di una “terapia d’urto” il nostro scrub è ottimo per l’occasione!