# Tuttaunaltrastoriae – Il video
Il giorno dei nostri compleanni Ondalibera.tv ci ha dedicato un servizio. Eccolo…
Il giorno dei nostri compleanni Ondalibera.tv ci ha dedicato un servizio. Eccolo…
Da Banca Etica Nell’anno di Expo abbiamo portato il punto di vista della finanza etica elaborando il Manifesto Terra Viva – insieme a Etica SGR, Fondazione Triulza e Navdanya International – e con le visite critiche all’esposizione progettate e realizzate da un gruppo di socie e soci di Banca Etica. La comunità del biologico e… Continua a leggere Il biologico nutrirà il pianeta
Da Banca Etica Dopo la presentazione del Manifesto Terra Viva, continuiamo gli approfondimenti sui temi legati al suolo e al cibo, dall’agricoltura sostenibile alla speculazione finanziaria. Pubblichiamo in questo post l’intervista di Matteo Cavallito, della rivista Valori, ad Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica. Un mercato tipicamente “oligopolistico” nel quale la speculazione… Continua a leggere Speculazione sul cibo: poche regole, troppe scommesse
In partenza allo Spazio ae (accanto a l’emporio ae) la Scuola di Altra Economia – promossa dall‘Università per la pace – la cui prima lezione sarà centrata sul tema della Programmazione democratica dell’Altra Economia. Interverranno Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo), Marco Bonaiuti (Docente Università di Torino), Roberto Mancini (Docente Università di Macerata). La… Continua a leggere Eventi – Scuola dell’Altra Economia. Il 30 maggio allo Spazio ae
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo rappresenta da sempre un punto di riferimento fondamentale per chi si interessa di altra econicomia e di consumo critico. A pochi giorni dall’inagurazione di quella enerme contraddizione che si chiama EXPO, vi proponiamo l’ultimo dossier del CNMS sul tema dell’economia del cibo, in distribuzione gratuita. Dossier realizzato con la… Continua a leggere Documenti – I padroni del nostro cibo
C’è una finanza casinò, che usa il cibo come moneta e che scommette sui prezzi dei beni alimentari. E in questo modo si gioca il futuro di intere famiglie e popolazioni vulnerabili. A denunciarlo con un video, che Banca Etica ha contribuito a produrre insieme ad Etica SGR e altre organizzazioni, è “Sulla fame non… Continua a leggere Video – Sulla fame non si specula!
da L’italia che Cambia Maurizio Pallante e la Decrescita Felice: il benessere al posto del PIL Decrescita è preferire la qualità alla quantità. Decrescita è cercare di conseguire il benessere anziché la ricchezza economica. Decrescita è migliorare la produzione dei beni e ridurre quella delle merci superflue. Decrescita è rinunciare a un’economia finalizzata alla… Continua a leggere Video – Maurizio Pallante e la Decrescita Felice
di Michele Altomeni Tutto è cominciato con la morte di mio padre che mi ha lasciato un po’ di soldi messi da parte col sudore di una vita. Qualche giorno dopo ha bussato alla mia porta un cugino disperato, un artigiano sull’orlo del fallimento di cui le banche non volevano più nemmeno sentire parlare. “Mi… Continua a leggere New economy – L’usuraio
di Andrea Bizzocchi* – Pubblicato su comune-info.net L’ideologia del lavoro, nata solamente con l’avvento della Rivoluzione Industriale ed esplosa negli ultimissimi decenni fino a diventare sinonimo di “successo” nella vita, dimostra pienamente i suoi limiti. Rimetterla in discussione seriamente è il primo ineludibile passo per provare a liberarsene Mi rendo ben conto che nel… Continua a leggere Non viviamo grazie al lavoro
da L’italia che cambia Personalmente, provo un’eccitazione strana quando vengo a contatto con una nuova idea. Non con un’idea qualsiasi, ovviamente: parlo di quelle rarissime idee che ti colpiscono in profondità perché aggiungono dei tasselli a quel mosaico abbozzato che hai sempre in un angolo della mente e che s’intitola “La mia rappresentazione del mondo”.… Continua a leggere Video – Roberto Mancini: come ti cambio l’economia per superare il capitalismo