L’economia di comunità
La Scuola di Altreconomia diretta da Roberto Mancini organizza la sua seconda lezione. Venerdì 22 Aprile, ore 17,00 MACERATA – Presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane Università di Macerata, Via Garibaldi, 20 L’ECONOMIA DI COMUNITA con Davide Cadeddu dell’università di Milano. Davide Cadeddu è autore di vari libri ed è un esperto del… Continua a leggere L’economia di comunità
Video – l’emporio ae e l’economia solidale nelle Marche
Video – l’emporio ae e l’economia solidale nelle Marche La Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche nasce nel luglio del 2004, con lo scopo di consentire il progressivo maturare delle condizioni di sviluppo dal basso di un nuovo sistema economico e sociale, orientato all’ecologia, al bene comune, all’equità, alla solidarietà e a una… Continua a leggere Video – l’emporio ae e l’economia solidale nelle Marche
# Tuttaunaltrastoriae – Il video
Il giorno dei nostri compleanni Ondalibera.tv ci ha dedicato un servizio. Eccolo…
Buoncompleanno
Il biologico nutrirà il pianeta
Da Banca Etica Nell’anno di Expo abbiamo portato il punto di vista della finanza etica elaborando il Manifesto Terra Viva – insieme a Etica SGR, Fondazione Triulza e Navdanya International – e con le visite critiche all’esposizione progettate e realizzate da un gruppo di socie e soci di Banca Etica. La comunità del biologico e… Continua a leggere Il biologico nutrirà il pianeta
Pane Amore e Sophia – Resistere
RUBRICA | Pane Amore e Sophia di Frida Neri Resistere Stare saldi, fermarsi, fare un passo indietro. In questi giorni di fermento della vecchia Europa, grazie e per colpa della ancora più vecchia Grecia, resistere significa stringersi un attimo nella dimensione dell’epochè (In filosofia, l’atto di ‘sospensione dell’assenso’, considerato dagli antichi scettici come necessario data l’assoluta… Continua a leggere Pane Amore e Sophia – Resistere
Rete dell’economia solidale delle Marche – Relazioni in assemblea
Proponiamo le due relazioni principali dell’assemblea annuale della Rete dell’Economia solidale delle Marche che si è svolta qualche settimana fa. Qui sotto il video dell’intervento di Roberto Mancini sul tema “Le sorgenti interiori dell’altra economia”. Mentre qui si può scaricare il testo della relazione del presidente della REES Loris Asoli.
Video – I nostri figli ci accuseranno
I nostri figli ci accuseranno: questo non deve accadere – Un documentario che denuncia senza mezzi termini lo spopositato uso di sostanze chimiche in agricoltura e nella preparazione dei cibi. Partendo da una lotta effettuata dal sindaco di una piccola comunità di montagna francese per far in modo che le mense scolastiche potessero garantire ai… Continua a leggere Video – I nostri figli ci accuseranno
Eventi – Stati generali per lo sviluppo sociale ed economico di Fano
Lunedì 29 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala S. Michele (via Arco d’Augusto) a Fano, verranno presentati i lavori relativi al progetto “Stati Generali per lo sviluppo sociale ed economico della città di Fano”. L’ incontro rivolto a tutta la città e atteso da tutti coloro che sono stati coinvolti o sono venuti a… Continua a leggere Eventi – Stati generali per lo sviluppo sociale ed economico di Fano